Hanno detto
Frasi celebri
Dietro ogni problema c’è un’opportunità. Galileo Galilei (biografia)
Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni, senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei (biografia)
Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei (biografia)
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa. Galileo Galilei (biografia)
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi. Galileo Galilei (biografia)
La sapienza è figliola della sperienzia. Leonardo Da Vinci (biografia)
Nessuna umana investigazione si può dimandare vera scienza, s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni. Leonardo Da Vinci (biografia)
La medicina è un miscuglio di scienza, saggezza e tecnologia. Robert Platt
Viviamo in un periodo di trasformazioni gigantesche: magari potrei finire a dirigere un museo della scienza e della tecnica a Singapore. Madonna
Quando la scienza e la ragione non ci possono aiutare, solo una cosa può salvarci: la nostra coscienza. Perciò abbiamo bisogno di un’ecologia dell’anima. Mikhail Gorbachev
La scienza conosce solo un comandamento: contribuire allo sviluppo scientifico. Bertolt Brecht
La scienza può essere solo ciò che è, non ciò che potrebbe essere. Albert Einstein
Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un continuo conflitto di meraviglie.
Albert Einstein
L’ipotesi più importante di tutta la biologia, per esempio, è che ogni cosa che l’animale fa, l’atomo lo fa. In altre parole non c’è niente che le creature viventi facciano senza che lo si possa ricondurre al fatto che sono composte di atomi in accordo con le leggi della fisica. Richard Fenyman
La scienza naturale non descrive semplicemente e interpreta la natura, è una parte dell’interfaccia fra la natura e noi stessi. Werner Heisenberg
La scienza intera non è altro che un modo più sofisticato del pensare quotidiano. Albert Einstein
Ogni passo avanti nella scienza è partito da un nuovo spunto dell’immaginazione. John Dewey
Nella scienza il credito va all’uomo che convince il mondo, non all’uomo che ha per primo l’idea.
Sir Francis Darwin
Non si può bloccare la strada della ricerca. Charles Sanders Peirce
La precisione numerica è la vera anima della scienza. Sir D’Arcy Wentworth Thompson
L’uomo è l’interprete della natura, la scienza, la giusta interpretazione. William Whewell
L’osservazione è una scienza passiva, la sperimentazione attiva. Claude Bernard
Diplomazia è la scienza di coloro che non ne hanno alcuna e sono profondi per la loro vuotaggine.
Honoré de Balzac
A che lo studio serve, a che la scienza, se il soccorso non hanno dell’esperienza.
Proverbio popolare
La guerra è la scienza della distruzione. Sir John Joseph Caldwell Abbott
La scienza è zoppa senza la religione; la religione è cieca senza la scienza. Albert Einstein
La scienza di oggi è la tecnologia di domani. Edward Teller
Torna a eterno merito della scienza l’aver liberato l’uomo dalle insicurezze su se stesso e sulla natura agendo sulla sua mente. Albert Einstein
La scienza è conoscenza organizzata. Herbert Spencer
La grande tragedia della scienza: il massacro di una bella ipotesi da parte di un brutto dato di fatto.
Thomas Henry Huxley
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo. Thomas Henry Huxley
Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia. Isidore Auguste Comte
Lo studio della storia del pensiero è un preliminare necessario per raggiungere la libertà di pensiero. Non so, infatti, cosa renda un uomo più conservatore: non sapere nulla del presente oppure nulla del passato. John Maynard Keynes
Se sei nei guai, quanti vengono a offrirti la loro comprensione in realtà sono soltanto curiosi di sapere i particolari. Edgar Watson Howe
Quando si lavora alla soluzione di un problema, fa sempre comodo sapere la risposta.
La conoscenza è di due tipi: o conosciamo un soggetto per nostro conto, oppure conosciamo il posto dove poter trovare informazioni al riguardo. Samuel Johnson
È sicuramente meglio conoscere cose che non servono a niente, piuttosto che non conoscere niente.
Seneca
Tutti gli uomini per natura desiderano la conoscenza. Aristotele
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo.
Giovenale
Esiste un solo bene… la conoscenza. Socrate
Il dubbio cresce con la conoscenza. Wolfgang Goethe
Le università sono ricolme di conoscenza, perché le matricole ve ne portano un po’ e gli altri non ne portano via neanche un po’… così essa si accumula. Abbott Lawrence Lowell
Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. Edward Estlin Cummings
Benché la gravità sia la più debole delle forze fondamentali incredibilmente è proprio quella che riesce a plasmare la struttura dell’universo! O no? Carl William Brown
La salvaguardia del territorio è il saggio uso della terra e delle sue risorse per il bene duraturo degli uomini. Gifford Pinchot
La sapienza mi perseguita, ma io sono più veloce. Lupo Alberto
La scienza è continua ricerca, ma vorrei proprio sapere cosa spera di trovare alla fine.
Carl William Brown
J. P. Sartre rifiutò il premio Nobel per la letteratura, tale gesto, oltre a conferirgli il massimo onore e la massima gloria, la dice lunga su cosa egli pensasse degli altri premi letterari.
Carl William Brown
Non è la specie più forte che sopravvive né la più intelligente, ma quella più ricettiva ai cambiamenti. Charles Darwin
Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti. Jean Jacques Rousseau
Buongiorno prof. ha creato un bel blog, complimenti !!
Grazie Luca. Ma non ho capito se sei uno studente delle mie classi oppure no. Ciao.